Salta al contenuto principale
Menu
  • Attività
    • Escursioni a piedi
    • Escursioni a cavallo
    • Arrampicata sportiva
    • Visite guidate
    • Escursioni in MTB
    • Escursioni off-road
  • Sentieri
    • Da Gessopalena a Roccascalegna
    • Pennadomo e le sue gole
    • Il Sentiero dei Carricini
    • Sulle Orme di Sansone
    • Rocciapolitana
    • Sulla Linea Gustav
    • I Monti dei Carricini
  • Luoghi da non perdere
    • Altino
    • Casoli
    • Gessopalena
    • Montenerodomo
    • Pennadomo
    • Roccascalegna
    • Torricella Peligna
  • I prodotti tipici
    • Fiadone
    • Peperone Dolce di Altino
    • Patata di Montenerodomo
    • Sedano Nero delle Coste di Torricella Peligna
    • Prodotti tipici roccolani
    • Salsicciotto Frentano
    • Liquore La Morgia
    • Miele
    • Birra artigianale
  • Gli appuntamenti
    • GUARDA TUTTI I GRANDI EVENTI
    • Le giornate del FAI
    • Sere d'estate a Palazzo Tilli
    • Saperi e sapori antichi a Juvanum
    • Notte di San Lorenzo al Castello
    • John Fante Festival
    • Festival del Peperone Dolce
    • Equiraduno "La Guardata"
    • Gessi DiVini
  • Approfondimenti
    • Terre Carricine, territorio "Domo"
    • Altino: l'Oasi WWF Lago di Serranella
    • Casoli: palazzi e dimore nobiliari
    • Gessopalena: il borgo e l'arte
    • La "Land Art" a Montenerodomo
    • Le "Pietre lisce" di Pennadomo
    • Torricella Peligna: pantheon di personaggi
    • Roccascalegna: il racconto dei racconti del Castello Medievale
    • I matrimoni nelle Terre Carricine
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Scopri i video
    • Video promozionale
    • Video - extended version

Terre Carricine

Autotrasporti
di: Terre Carricine

Come raggiungerci

Briciole di pane

Home

Articoli

Come raggiungerci

Trova gli orari dei bus

Trova gli orari dei treni

Resta in contatto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Serve aiuto

terrecarricine@gmail.com

+39 320.4412830

+39 334.3131061