di: Ottavio Di Renzo De Laurentis

Il Parco Avventura delle Terre Carricine

Torricella Peligna

Torricella Peligna

Nella pineta di Torricella Peligna inaugurato il “Parco Avventura” per i bambini dai 4 ai 7 anni

La centenaria Pineta di Torricella Peligna, è una delle più preziose oasi di verde per la piacevolezza del luogo e per la splendida posizione collinare di fronte alla Maiella. La pineta nacque da un’idea di Antonio Porreca nel 1922 che la progettò con passione e oggi è assurta a uno dei simboli di Torricella Peligna, insieme al solenne monumento dell’”Angelo della Vittoria” in memoria dei caduti di guerra, che si innalza al suo centro circondato da un anfiteatro di pini e abeti. La grandiosità della pineta prosegue ancora lungo la parte sinistra della strada provinciale per Fallascoso con il “Parco della Rimembranza”, o il “Giardino dei giusti”, dove su ogni pino sono incisi i nomi di tutti coloro che hanno onorato il paese natio al di là dei campi di battaglia.

Dal 9 agosto 2025, di fronte al “Giardino dei giusti”, nella parte destra della strada, la sottostante pineta si arricchisce con un nuovo “Parco Avventura”, riservato ai bambini dai 4 ai 7 anni con altezza tra i 105 e i 130 centimetri. Un progetto Ideale per immergersi in un’oasi della natura e del divertimento dove emozionarsi e respirare il profumo di un bosco di pini.

Il Parco Avventura è una installazione costituita da cammini sospesi in aria tra i pini tramite cavi di acciaio, pedane sospese in legno, zip-line, liane, passerelle, percorsi acrobatici e ponti tibetani, dove si possono percorrerli in completa autonomia e sicurezza, ma sempre sotto la supervisione di operatori. Le difficoltà previste nei diversi percorsi hanno come componente primaria il puro divertimento, permettendo allo stesso tempo di verificare e mettere alla prova le proprie capacità di equilibrio, l’agilità ed anche l’abilità nel superare le proprie paure. Per i bambini, la possibilità di trovarsi tra le fronde degli alberi, sospesi a pochi metri di altezza dal suolo e a diretto contatto con gli alberi, rappresenta un nuovo modo di esplorare e conoscere la natura. 

Sono quattro i percorsi di cinque giochi ciascuno previsti nel nuovo Parco Avventura di Torricella Peligna – sottolinea l’Assessore al Turismo Paolo Granà promotore del progetto e guida di media montagna - garantito da una particolare carrucola all’interno di un cavo di acciaio che lo accompagnerà durante tutto il percorso permettendo di superare tutti i passaggi previsti senza mai staccarsi dalla linea di vita esenza correre alcun rischio”.

Il nuovo Parco Avventura è una iniziativa del Comune di Torricella Peligna grazie ai fondi del programma di sviluppo rurale della Regione Abruzzo per il “Sostegno allo sviluppo locale LEADER, per piccole infrastrutture di accoglienza e fruizione” e da un bando del GAL Maiella Verde. La realizzazione dell’impianto è opera del “Parco Naturale Majella Group” di Guardiagrele.

Il costo del biglietto di ingresso al Parco è di 12 euro per la durata di due ore. I bambini devono essere equipaggiati con un abbigliamento idoneo. All’ingresso sarà loro consegnato un imbraco, casco, moschettoni e carrucola, e saranno seguiti da istruttori. Fino al prossimo 31 agosto il Parco Avventura è aperto tutti i giorni, mentre a settembre solo per il fine settimana, con orario 9:00 - 17:00.

La gestione della struttura è affidata temporaneamente ad Eligio Melchiorre. Nel prossimo futuro è previsto l’ampliamento del Parco per le attività sportive degli adulti.

 

[Crediti | Testo: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Foto: Laura Di Biase]