Torricella Peligna

La notorietà di Torricella Peligna si è estesa al di fuori del confini regionali grazie al John Fante Festival dedicato allo scrittore americano originario del paese e al quale è pure dedicata la Mediateca dove al suo interno, in un piccolo museo archeologico, si conserva la memoria di un “Guerriero Italico” del VI a.C. rinvenuto nella zona.

Lasciatevi guidare nelle Terre Carricine dalla voce narrante di uno speaker professionista.

 

Scopri il percorso scelto per voi:

 

 

[Crediti | Testi: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Voce e musica: Red Sprecacenere, Studio Qreate | Foto: Laura Di Biase]

 

A breve saranno disponibili tutte le audioguide!

John Fante: il Festival e la Mediateca

Il Museo Civico di Torricella Peligna, l’archeologia

Il Museo Civico: il mistero della Mummia di Torricella Peligna

L'Angelo della Vittoria e la centenaria Pineta Comunale

Il Parco della Rimembranza, “Giardino dei Giusti”

Alba De Céspedes, scrittrice italo-cubana e partigiana

Vincent Persichetti, musicista italo-americano

Casa di Vincenzo Tobia Bellini

Ettore Troilo, padre fondatore della Brigata Maiella

Piazza Unità d’Italia e Mingo Fante, il “brigante buono” della Maiella