di: Ottavio Di Renzo De Laurentis

Torricella Peligna | Il Parco della Rimembranza, “Giardino dei Giusti”

Audioguida

Il Parco della Rimembranza, “Giardino dei giusti”

Il Parco della Rimembranza di Torricella Peligna, con l’Angelo della Vittoria e la Torre civica, costituiscono un eccezionale trittico della memoria per non dimenticare tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita durante gli eventi bellici in difesa di un’Italia più libera e più democratica. Torricella non dimentica i suoi fratelli e li onora in ogni giorno dell’anno, uno ad uno. Diviso dalla pineta, dove si innalza solenne l’Angelo della Vittoria, solo dalla strada provinciale per Fallascoso, il Parco della Rimembranza è il “Giardino dei giusti” di Torricella Peligna. Su ogni pino c’è scritto il nome di un caduto in guerra, nessuno escluso, nemmeno i dispersi sul fronte russo o sul Carso durante la prima e la seconda guerra mondiale. In più sono tramandati nella memoria anche i patrioti della Brigata Maiella e alcuni civili che hanno onorato il paese natio al di là dei campi di battaglia. Tutti presenti!

Il Parco della Rimembranza è stato inaugurato nel 1964. Fu una iniziativa del Comune di Torricella Peligna in collaborazione con il gruppo Alpini. “Per non dimenticare”, come ci ricorda un cippo commemorativo. A Torricella le penne nere sono sempre state parte integrante della vita sociale. La vocazione per l’alpinismo poggia su radici molto antiche. Frutto di un innato amore per la montagna e per un congenito senso di solidarietà, dimostrata nella partecipazione in vari eventi drammatici come alluvioni, terremoti non solo in Italia ma anche all’estero con il soccorso alla popolazione albanese durante la guerra.

Ed è proprio nel Parco della Rimembranza che gli alpini di Torricella hanno edificato nel 2000 un monumento Chiesetta, sede del gruppo dove si celebrano le ricorrenze religiose e patriottiche, e dove, il silenzio del luogo, è un invito a non dimenticare i gloriosi caduti delle guerre.

 

[Crediti | Testi: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Voce e musica: Red Sprecacenere, Studio Qreate | Foto: Laura Di Biase]