L’Angelo della Vittoria: Monumento ai Caduti. La centenaria pineta comunale Antonio
Fratelli… Fratelli di Torricella Peligna. Fratelli d’Italia: sono più di 100 anni, dal 1922, che l’”Angelo della Vittoria” scrive sul libro della storia i nomi e l’eroismo dei fratelli che si immolarono sui vari campi di battaglia durante le due guerre mondiali per rendere più grande e più libera l’Italia. Sono 150 i caduti del conflitto del 1915 - 18 e altri 100 i morti dal 1936 al 1945. “Umili araldi di una più civile umanità, la nativa Torricella con amore ed orgoglio di madre, vi consacra alla storia”: queste le nobili parole trascritte sul monumento dell’”Angelo della Vittoria” realizzato dall’artista Nicola Lucci di Pennadomo e inaugurato l’8 settembre del 1922.
Il solenne monumento si innalza al centro della collina circondato da un anfiteatro di pini e abeti. La scultura dell’Angelo, dai classici lineamenti femminili e con una ghirlanda di foglie di alloro, è poggiata su gradini di travertino a base quadrangolare con ai lati incisi i nomi dei fratelli eroi di Torricella e sormontata da un obelisco. Sorvolando il centro storico lo sguardo dell’Angelo si posa sul colle di fronte dove si eleva la Torre della Memoria vicina alla Chiesa di San Giacomo Apostolo, unendo simbolicamente in un solo spirito, la comunità torricellana di ieri e di oggi.
Il Monumento durante la seconda guerra mondiale riportò dei danni e per questo sono stati necessari dei restauri, l’ultimo dei quali è rientrato in uno studio europeo che ha individuato sia l’Angelo della Vittoria che la Torre civica come siti di conservazione di manufatti artistici costruiti nel Novecento. Un privilegio che, oltre a Torricella, è toccato solo altri 7 monumenti dell’Europa.
La centenaria Pineta, che fa da corona al monumento dei gloriosi caduti, è una delle più preziose oasi di verde per la piacevolezza del luogo e per la splendida posizione tra il mare e la Maiella. Fu un’idea di Antonio Porreca nel 1922 che la progettò con passione e oggi è assurta a uno dei simboli di Torricella Peligna insieme all’Angelo della Vittoria.
[Crediti | Testi: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Voce e musica: Red Sprecacenere, Studio Qreate | Foto: Laura Di Biase]