Altino
Scopri Altino:
- L’Oasi WWF Lago di Serranella
- Il Museo del Peperone Dolce
- La Fontana Monumentale del XVI secolo
- La Chiesa di Santa Maria del Popolo
- Il Centro storico e Palazzo Sirolli
Scopri Altino:
“L’unica voce è il mormorio dell’acqua intercalato dal canto degli uccelli”: l’artista di “Arte Natura”, Sebastiano Antonio De Laurentiis, sintetizza con questa armoniosa descrizione l’incanto dell’Oasi del Lago di Serranella, una riserva naturale formatasi nel 1981 alla confluenza dei fiumi Sangro e Aventino. In pochi anni nell’oasi, che si estende su una vasta area di 300 ettari tra i comuni di Altino, Casoli e Sant’Eusanio del Sangro, si è ricreato un ambiente palustre ricco di vita sia faunistica che arborea - floreale tanto da essere annoverata tra le riserve più incantevoli e importanti non solo d’Abruzzo.
E’ un luogo di predilezione della migrazione avifaunistica per la sua posizione geografica, specialmente per la rotta lungo l’adriatico. Sono state censite oltre 250 specie che transitano sull’Oasi della Serranella, tra le quali il falco pescatore e di palude, la cicogna nera, la gru, i fenicotteri, l’airone bianco e il cormorano regolarmente presente durante la stagione invernale insieme alle anatre, folaghe e trampolieri. Non solo, ma la natura paradisiaca qui si esalta con le nidificazioni di circa 70 specie, con la fauna ittica e con una variegata policroma vegetazione tra cui il saliceto e l’orchidea delle paludi.
L’Oasi della Serranella, gestita dal WWF dal 1987, dispone di un Centro viste e organizza percorsi didattici e naturalistici che comprendono anche il giardino botanico, il vivaio, le coltivazioni di ortaggi, legumi e piante aromatiche. All’interno di questa variegata e straordinaria biodiversità hanno trovato spazio due creazioni artistiche di “Arte Natura” di Capobianco che stupiscono e affascinano il pubblico: il “Capanno della fertilità” realizzato con materiali naturali e la “Collina degli alberi morti” costituita con enormi tronchi di alberi dissotterrati e allineanti per lasciare ai visitatori di trarre le proprie ispirazioni a contatto diretto con la bellezza unica di questa incomparabile oasi naturale.
[Crediti | Testi: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Voce e musica: Red Sprecacenere, Studio Qreate | Foto: Laura Di Biase]
Hashtag Ufficiale: #terrecarricine
PORTAMI QUI: Altino | L’Oasi WWF Lago di Serranella