di: Ottavio Di Renzo De Laurentis

Montenerodomo | Nancy Pelosi, Speaker della Camera in USA

Audioguida

Nancy Pelosi, Speaker della Camera in USA

È con grande orgoglio ed emozione che accetto questa cittadinanza onoraria e la chiave di Montenerodomo. Adesso non ho altra scelta che tornare”. Sono queste le parole di ringraziamento che Nancy Pelosi, speaker della Camera degli Stati Uniti d’America in visita nel paese del nonno paterno Tommaso Fedele D’Alessandro, nel ricevere in Piazza Benedetto Croce la cittadinanza onoraria dalle mani del Sindaco Angelo Piccoli. “Interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza - si legge nella motivazione - sono orgoglioso di comunicarle che il Comune di Montenerodomo si onora di conferire all’Onorevole Presidente Nancy Patrizia D’Alessandro Pelosi la cittadinanza onoraria per esemplare affezione al luogo natio dei suoi Avi e per aver contribuito con il proprio encomiabile impegno civile e sociale a donare prestigio ed onore alla comunità montenerese”.

L’oriunda e autorevole terza carica istituzionale degli Stati Uniti, il primo luglio 2022 è “tornata a casa” a Montenerodomo, nello stesso paese da dove, nel 1891, partì da emigrante per gli Usa, il nonno paterno Tommaso Fedele D'Alessandro. Nato l'11 settembre 1868 Tommaso emigrò a 22 anni in America e non ritornò mai più. Trovò lavoro come operaio e si sposò nel Maryland dove nacque Thomas Jr, il padre di Nancy, che è stato eletto per cinque mandati al Congresso e per tre è stato Sindaco di Baltimora. "Mio nonno - evidenzia la nipote Nancy - è stato il punto di riferimento per mio padre, che lo adorava e che da lui ha sempre tratto una forza speciale. E quindi ha lasciato una impronta decisa in tutti noi".

Dopo la visita privata ai cugini della famiglia Francesco Passalacqua, Nancy Pelosi, accompagnata dal marito e da altri 16 familiari, ha visitato la Chiesa dove venne battezzato suo nonno e ha deposto un mazzo di fiori al monumento ai Caduti. Poi, si è intrattenuta a salutare i bambini del paese, a stringere mani con i residenti prima di ripartire per gli Stati Uniti.

 

[Crediti | Testi: Ottavio Di Renzo De Laurentis | Voce e musica: Red Sprecacenere, Studio Qreate | Foto: Laura Di Biase]